Il forno è, senza alcuna ombra di dubbio, uno degli elettrodomestici più fondamentali da tenere all’interno della propria cucina. Pensate che, nelle cucine moderne, adesso ne sono previsti addirittura due sovrapposti. Tutto ciò ci fa capire quanto siano fortemente impiegati nella nostra vita quotidiana, aiutandoci nella preparazione di piatti squisiti.
Come per un qualsiasi altro elettrodomestico, però, anche al forno deve essere dedicata una cura ed una pulizia attenta. Nella maggior parte dei casi, le persone tendono a fare tanti piccoli errori quando puliscono il forno e questo, a lungo andare, può comprometterne l’efficienza. Vediamo quali sono questi errori da evitare:
Errori da evitare nella pulizia del forno:
L’errore più comune in assoluto è non pulire il forno dopo ogni singolo utilizzo. Ciò è totalmente sbagliato in quanto, anche se non c’è effettivamente dello sporco incrostato, gli odori permangono. Per cui, quando andremo a cuocere un altro alimento, gli odori si uniranno e si depositeranno sul cibo che stiamo cuocendo. Inoltre, pulirlo ogni volta aiuta a non far avvenire accumuli di grassi dannosi, che a lungo a andare farebbero rompere il forno.
Spesso le persone si dedicano solamente alla pulizia delle teglie e delle griglie: sbagliato! È molto importante pulire anche la base e le pareti del forno, dove si vanno a depositare tutti i liquidi che cadono durante la cottura. Basterà guardare per capire quanto sporco incrostato c’è! Tutto questo sporco può essere promotore della formazione di batteri, e andremmo incontro al rischio di sviluppare intossicazioni alimentari biologiche.
Altri errori da evitare:
Molto spesso le persone si dimenticano di pulire gli angoli del forno ed i punti più nascosti del medesimo. Ricorda che in un ambiente a continuo contatto col cibo, la formazione dei batteri è sempre dietro l’angolo. Quindi, avvaliti di uno spazzolino da denti nuovo e raggiungi anche gli angoli più stretti. Quindi, gli errori principali da evitare sono:
- Non pulire il forno dopo ogni singolo utilizzo;
- Pulire solo teglie e griglie, tralasciando fondo e pareti;
- Non pulire gli angoli del forno;
Un ulteriore consiglio che possiamo darti riguarda l’utilizzo dei prodotti che impieghi per la pulizia del forno: in particolare, sarebbe meglio evitare di utilizzare dei prodotti troppo aggressivi e che, soprattutto, rilasciano degli odori troppo forti. Al seguente utilizzo del forno, anche se è passato del tempo, il calore dello stesso solleverà tutto l’odore del detergente e ciò rovinerà sia il sapore che l’odore del tuo cibo, nonché lo renderà anche tossico da mangiare.
Dunque, è meglio prediligere dei prodotti di origine naturale. Ad esempio, un ottimo sgrassatore naturale è l’aceto di vino bianco: usarlo per la pulizia delle pareti interne del forno, e del vetro compreso, non comporterà alcun danno. Dunque, ora sai perfettamente come devi pulire il tuo forno ma, soprattutto, quali sono gli errori che devi assolutamente evitare!