Enigma matematico: quanto fa 25+3×4−10? Ecco la soluzione

In che modo è possibile risolvere un enigma matematico? Tra chi ama e chi odia questa materia, una cosa è certa non sempre le soluzioni sono cosi facili da raggiungere anche per via del fatto che molto spesso quello che pensiamo essere il risultato esatto non lo è per niente.

I quiz di matematica che molto spesso sono presenti anche sui social non sono per nulla di facile risoluzione e quindi come tale per potere cercare la risposta giusta si deve sempre cercare di andare incontro a dei ragionamenti di non poco conto e anche a delle regole che non possono essere dimenticate.

Enigma matematico: che cosa sapere

Se prendiamo come esempio il quiz in questione e quindi: 25+3×4-10 tanto per cominciare è bene non fermarsi all’apparenza, il primo errore che in genere si commette è quello di pensare di avere la soluzione facile e a portata di mano e poi invece sbagliarsi di grosso. Ma per quale motivo.

Come abbiamo detto prima ci sono delle regole che non possono mai essere dimenticate, regole che poi non sono altro che scorciatoie o vie per potere arrivare alla soluzione. Solo se si seguono i principi delle matematica allora si riesce ad arrivare alla soluzione vera e propria. Entriamo nel dettaglio.

Come trovare il risultato

Davanti a delle operazioni matematiche ci sono dei passaggi che per forza di cose devono sempre essere rispettati e che di fatto sono necessari. Si devono prima di tutto svolgere le operazioni che ci sono tra le parentesi, è una cosa che si deve fare sempre per prima e poi proseguire

  • Enigma matematico
  • come risolverlo
  • quale regole si devono seguire

Una volta fatte le operazioni tra le parentesi si devono anche programmare le moltiplicazioni e le divisioni e poi passare ad addizioni e sottrazioni e solo in questo caso riuscire a trovare quello che di fatto è il giusto risultato ed essere sicuri di avere fatto la cosa giusta per non avere un finale non corretto.

Se l’operazione si porta avanti senza i passaggi corretti non si riesce a trovare la soluzione giusta e si rischia quindi di avere un finale diverso da quello che poi è quello esatto. In queste cose non serve mai essere frettolosi, ci vuole sempre calma e concentrazione per non sbagliare e non avere dei problemi di non poco conto sotto questo punto di vista. E’ davvero importante per sapere come fare sempre le cose.

Lascia un commento