Indovinello del giorno: sono più grande del sole ma non esisto davvero, cosa sono?

Esistono davvero tantissimi modi per mettersi alla prova, ma quando si è con gli amici e si vuole dimostrare di essere i migliori in questo campo dobbiamo per forza ricorrere a quelli che vengono definiti indovinelli. Molti di noi hanno delle abilità logiche deduttive che non bisogna in alcun modo sottovalutare e che proprio per questo motivo devono essere messe in piazza per quanto riguarda questo settore.

Oggi vogliamo misurarci con un indovinello che può risultare insidioso e che vi chiederà tutta la nostra concentrazione e anche fantasia per poter essere risolto. Parliamo infatti di una cosa che risulta essere molto più grande del sole, ma che forse non esiste realmente se non in un universo ben delineato. Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Che cos’è un indovinello?

Quando parliamo di indovinello facciamo riferimento ad una sorta di logica deduttiva che si nasconde dietro ad una domanda che può risultare più o meno semplice, ma che comunque richiede un coinvolgimento attivo della persona alla quale viene posta. Può essere anche definito come un gioco enigmistico che si avvale di semplici domande e che consente il ragionamento sullo stesso attraverso la condivisione di dati che ci permetteranno di arrivare alla soluzione finale.

In realtà si tratta di una semplice frase che nasconde dentro se stessa una soluzione alla quale dobbiamo arrivare sfruttando tutte le nostre energie e potenzialità mentali e facendo soprattutto attenzione a non cadere nei tranelli che un indovinello normale potrebbe presentare. Gli indovinelli più complessi seguono uno schema ben preciso e molto spesso sono organizzati in maniera tale da rispettare delle rime.

La risposta all’indovinello di oggi

Proprio come dice il nostro articolo del giorno l’indovinello sul quale vogliamo riflettere oggi cita: “Sono più grande del sole ma non esisto davvero che cosa sono?” Ci troviamo quindi davanti ad un indovinello lineare che però non offre molte soluzioni, ma che ci offre una panoramica generale che dovrà invitare alla riflessione e all’utilizzo di alcune capacità logiche. Per prima cosa dobbiamo quindi soffermarci sui dati che abbiamo in possesso:

  • È qualcosa che risulta essere più grande del sole
  • Parliamo di un elemento che forse esiste solo in un determinato contesto
  • Non si tratta di un elemento fisico

Da quello che possiamo intuire da questo indovinello, quindi, la cosa di cui parliamo può essere grande solo in senso metaforico poiché non esistendo sotto il profilo fisico e materiale appartiene solo al mondo delle idee e dei concetti. Proprio per questo, anche se siamo portati ad immaginare un oggetto che possiamo vedere o toccare, dobbiamo spingere la nostra mente al di là di questo ragionamento.

Pensi di essere arrivato alla soluzione? La risposta al nostro indovinello è il paradosso. In effetti si tratta di qualcosa che può essere molto grande in quanto ha il suo peso in ogni ragionamento retorico, ma al tempo stesso non esiste davvero poiché si tratta di un concetto astratto. Parliamo infatti di un qualcosa che apparentemente sembra essere vero e verificato, ma che ad un’analisi più approfondita può mostrare delle contraddizioni che non hanno nulla a che vedere con il ragionamento fatto. E tu eri arrivato a questa conclusione?.

Lascia un commento